
I cambiamenti climatici nelle terre alte
Articolo uscito sul magazine “Voci per la terra” il 15 luglio 2021 Il Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA) ha da …
Articolo uscito sul magazine “Voci per la terra” il 15 luglio 2021 Il Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA) ha da …
Articolo uscito il 29 giugno 2021 sul magazine “Voci per la terra“ Qualche anno fa, ho girato per le Dolomiti Bellunesi ad …
Articolo uscito sul Gazzettino il 23 maggio 2021 Il Triveneto è un’area ricca di ecosistemi che poche altre zone italiane possono vantare. …
Articolo uscito sulla rivista online Luminosi Giorni il 19 maggio 2021 Una Storia di tante storie. Questa è la Vogalonga, probabilmente la …
Le montagne delle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell’Umanità Unesco, sono famose in tutto il mondo per la loro bellezza fatta di variegate guglie, …
Ho letto il libro di Renza Bandiera “Izourt. Il dramma degli immigratiitaliani sulle dighe dei Pirenei francesi” edito per la Mazzanti libri. …
Articolo uscito sulla rivista online Luminosi Giorni il 14 aprile 2021 Qui articolo. Ho letto con attenzione il nuovo lavoro di Chicco …
Articolo uscito sul Gazzettino ed. Belluno il 14 aprile 2021 Esce in questi giorni in libreria e online per DBS Edizioni, il …
Articolo uscito sul Gazzettino il 13 febbraio 2021 L’acqua è sempre stata una grande risorsa naturale delle nostre montagne. Quell’acqua che storicamente …
Articolo uscito sul Gazzettino il 21 novembre 2020 Ormai sempre più escursionisti e appassionati della montagna preferiscono lasciare gli impianti da sci, …